Cos'è simbolo donna?

Simbolo Donna

Il simbolo donna, universalmente riconosciuto, è una rappresentazione grafica utilizzata per identificare il genere femminile. È costituito da un cerchio con una piccola croce rivolta verso il basso, emergente dal cerchio stesso.

  • Origini: Le sue radici affondano nell'antica Grecia, dove era associato alla dea Afrodite (Venere nella mitologia romana). Era originariamente utilizzato per rappresentare il pianeta Venere in astrologia e in alchimia, dove simboleggiava il rame. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Origine%20del%20simbolo%20donna

  • Utilizzo Moderno: Oggi è impiegato principalmente per indicare il sesso femminile in una varietà di contesti, tra cui:

    • Biologia: Rappresentazione del sesso femminile negli studi genetici e biologici.
    • Sociologia e Demografia: Utilizzato in statistiche, sondaggi e ricerche demografiche per distinguere e analizzare dati relativi alle donne.
    • Segnaletica: Indicazione di bagni, spogliatoi e altri servizi riservati alle donne.
    • Moda e Cosmetica: Spesso associato a prodotti e servizi rivolti specificamente al pubblico femminile.
    • Identità di Genere: Simbolo utilizzato da persone che si identificano come donne. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Identità%20di%20genere
  • Unicode: Il simbolo donna è rappresentato in Unicode con il codice U+2640 (♀).

  • Variazioni e Simboli correlati: Esistono variazioni del simbolo, spesso utilizzate per rappresentare identità di genere non binarie o queer, o per indicare orientamenti sessuali. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Simboli%20LGBTQIA%2B%20e%20il%20loro%20significato